Numero inventario:
75
Data di realizzazione:
27/11/2012
Descrizione:
File *.pdf in lingua italiana e in lingua inglese
Ente:
I.I.S. Gen.A. Cascino - S.M.S. Roncalli
Gruppo di lavoro:
Non specificato
Referenti:
D.S. prof. Giuseppe Russo, prof. Domenico Bonfiglio, prof.ssa Eulalia De Raffaele
Riassunto:
Montagna di Marzo.
"Al di là dell?attrazione naturalistica, ciò che rende interessante la Montagna di Marzo è la sua connotazione storico-archeologica. Le frequentazioni del sito, nell?antichità, iniziarono nell?età del bronzo fino all?età sicula per poi continuare fino alla completa ellenizzazione."