Numero inventario:
154
Data di realizzazione:
Descrizione:
Il CD contiene il sito realizzato, un album fotografico eseguibile e un video
Ente:
Liceo Scientifico Statale'Galileo Galilei',Palermo
Gruppo di lavoro:
1^A, 1^I
Referenti:
Insegnante coordinatore: Prof.ssa Barbara Cricchio
Riassunto:
Progetto volto a rivalutare e pubblicizzare il sito archeologico delle grotte dell'Addaura come
patrimonio dell'umanità ed una delle attestazioni più interessanti di arte rupestre europea
attraverso la realizzazione di un sito web a tema.
Il sito è stato strutturato in varie sezioni:
LA PREISTORIA: notizie sull'industria litica, le abitudini di vita e l'arte rupestre.
INSEDIAMENTO DELL'ADDAURA: mappa del territorio, info sulla riserva naturale del monte sacro.
MUSEO ARCHEOLOGICO A. SALINAS: contenente reperti i vari relativi al soggetto,
custoditi nel museo palermitano.
GLOSSARIO TEMATICO.
Il lavoro è stato realizzato da alcuni alunni della classe 1^I e dall'alunno
A. Di Cara della classe 1^A (a.s. 2006/07) del Liceo Scientifico Statale "G. Galilei" di Palermo,
all'interno del progetto "Il Monte Sacro: alla ri-scoperta delle grotte dell'Addaura",
con il contributo della Regione Siciliana Assessorato dei Beni Culturali, Ambientali e
Educazione Permanente - Servizio Promozione e Valorizzazione Unità Operativa XV
in partenariato con la Società "Archeolab Sicilia s.r.l.".
D.S.: Salvatore D'Agostino
Esperti: Matteo Valentino, Massimo Tutone