Numero inventario:
203
Data di realizzazione:
Ente:
Liceo Artistico Statale 'Emilio Greco'
Gruppo di lavoro:
3^ A del corso di Architettura
Referenti:
D.S. Prof. Antonio Alessandro Massimino; Dott.ssa Stefania Di Vita, Prof.ssa Anna Di Carlo
Riassunto:
Il progetto di Beni Culturali ?CATANIA MISTERIOSA? promosso
dal Liceo Artistico Statale ?Emilio Greco? di Catania, diretto dal Dirigente
Scolastico Antonio Alessandro Massimino è stato finanziato con il
contributo della Regione Siciliana, Dipartimento dei Beni Culturali e
dell?Identità Siciliana.
Patrocinato dal Comune di Catania, Assessorato ai
Saperi e Bellezza condivisa, ha visto la collaborazione della
Soprintendenza per i Beni Culturali ed Ambientali di Catania, del Parco
Archeologico Greco Romano di Catania, del Kiwanis Club Catania Est,
dell?Ente Morale Chiesa Sant?Agata la Vetere di Catania e di SiciliAntica
sede di Catania che hanno messo a disposizione risorse, locali e personale
esperto.
L?esigenza è stata quella di favorire la fruizione e la
valorizzazione del patrimonio storico, artistico, museale e naturalistico
della città di Catania attraverso l'elaborazione e realizzazione di
strategie innovative e la promozione di attività volte a sviluppare la
conoscenza delle proprie radici culturali.
Il progetto è stato indirizzato agli allievi della 3^ A del corso di
Architettura del Liceo che, coadiuvati dalla dott.ssa Stefania Di Vita e
dalla prof.ssa Anna Di Carlo, sono stati accompagnati alla scoperta della
città misteriosa attraverso un itinerario didattico guidato, finalizzato
alla realizzazione di elaborati grafici, alla raccolta di materiale
fotografico e documentario per la produzione di questo prodotto
multimediale.
Hanno partecipato gli allievi:
- Noemi Alì
- Marco Allegra
- Alessia Arcifa
- Alice Arena
- Anna Calì
- Francesco Cassata
- Marco Catania
- Susanna Di Bella
- Stefania Di Grazia
- Alice Di Rocco
- Miriam Dovis
- Alessia Duminuco
- Ada Libranti
- Antonino Oliveri
- Daniela Paterniti
- Giovanni Raciti
- Rossella Saccone
- Davide Scirè
- Serena Sciuto
- Luca Trovato
Si ringraziano gli Enti e gli esperti che hanno partecipato mettendo a disposizione del progetto le proprie risorse:
- Prof. Orazio Licandro, Assessore ai Saperi e Bellezza condivisa del Comune di Catania
- Arch. Fulvia Caffo, Dott. Andrea Patanè, Arch. Benedetto Caruso, Dott.ssa Teresa Magro, Dott.ssa Maria Teresa Di Blasi, Soprintendenza per i Beni Culturali e Ambientali di Catania
- Museo Regionale, Parco Archeologico Greco Romano di Catania
- Dott. Elio Garozzo, Governatore Kiwanis del Distretto Italia-San Marino
- Avv. Vincenzo Martines, Presidente Kiwanis Club Catania Est
- Sac. Ugo Aresco, Rettore della Chiesa di Sant?Agata la Vetere a Catania
- Ing. Giambattista Condorelli, Presidente di SiciliAntica sede di Catania
- Dott. Salvatore Castro, Comitato Popolare Antico Corso
- Prof.ssa Anna Sorace, Docente del Liceo Artistico Statale ?Emilio Greco? di Catania