Data di realizzazione:
Categoria progetto ARCA DEI SUONI:
Descrizione:
I Misteri di Trapani Si tratta di una tradizione dalle evidenti origini spagnole che si rappresenta da quasi 400 anni. I “Misteri” sono venti raffigurazioni artistiche della Passione e Morte di Cristo. Su una base sagomata di legno, la “vara”, si ergono le opere scultoree, realizzate in tela, legno e colla, dagli artigiani trapanesi del XVII e XVIII secolo e rappresentanti scene evangeliche. Le statue vengono addobbate con argenti antichi ed elaborate composizioni floreali, illuminate in modo da far risaltare i tratti del volto, le movenze di dolore e sofferenza. I “Misteri” sono diciotto, più i due simulacri di Gesù Morto e di Maria Addolorata. Ogni gruppo è portato a spalla da non meno di dieci uomini, detti “massari”. I portatori conferiscono alla processione uno dei suoi aspetti più significativi: “l’annacata”. Con questo termine si intende il movimento impresso al gruppo seguendo le cadenze dei brani musicali suonati dalle bande.
Parole chiave ARCA DEI SUONI:
artigianimestieriPasquaVenerdì SantomisterimassarivaraannacataSabato Santo Trapani





