Data di realizzazione:
Categoria progetto ARCA DEI SUONI:
Descrizione:
La canzone siciliana a Palermo: un?identità perduta (con allegati) Ignazio Schiavo Un surciteddu di testa sbintata Ms, Palermo 1882 Sonetto di Giovanni Meli Un surciteddu di testa sbintata avia pigghiatu la via di l?acitu e faceva ?na vita scialacquata cu l?amiciuna di lu so partitu. Lu ziu circau tirarlu a bona strata, ma zappau all?acqua, pirchì era attrivitu, e di cchiù la saimi avia liccasta, di taverni e di zàgati peritu. Finarmenti Mucidda fici luca, iddu grida Ziu!-Ziu! cu dogghia interna, so ziu pri lu rammaricu si suca, poi dici: Lu to casu mi costerna, ma ora mi cerchi? chiaccu chi t?affuca! Scutta pri quannu isti a la taverna! Scarica il volume Fabio Ciulla, pianoforte Patrizia Gentile, soprano 13, 17 Claudia Munda, soprano 1, 5, 6, 11, 12, 14, 18 Rosalia Lo Coco, mezzosoprano 2-4, 7-11, 15, 16, 19 con la partecipazione di Massimo Privitera e Maurizio Palamara 15 1-7, 9, 11: Registrazioni dal vivo a cura di Angelo Buccafusca Palermo, 5 dicembre 2015 da Li soni e canti armuniusi e grati, concerto in occasione del convegno di studi Giovanni Meli, 200 anni dopo – Poesia, Scienza, Luoghi, Tradizione) 8, 10, 12-14, 16-19: Registrazioni dal vivo a cura di Angelo Buccafusca Palermo, 12 e 20 dicembre 2015 15: Registrazione dal vivo a cura di Andrea Ardizzone Palermo, 12 dicembre 2010 da In simposio con Cupido, conferenza-concerto per la Fondazione Salvare Palermo

