Data di realizzazione:
Categoria progetto ARCA DEI SUONI:
Descrizione:
La canzone siciliana a Palermo: un?identità perduta (con allegati) Bernardo Geraci Sti silenzii sta virdura ed. F. Salafia, Palermo [dopo il 1860] Versi di Giovanni Meli O bedda Nici, scuma di zuccaru, E chi ti fici Ca un m?ami cchiù? Nun c?è jurnata Ca un si ?ncagnata, Chi sorti retica La mia chi fù! Pri quantu aduru Ss?ucchiuzzi amabili, Bedda, ti juru Chi un pozzu cchiù! Si tu un ti muti, Si tu ?un m?ajuti, Iu moru e causa Nni sarai tu. Scarica il volume Fabio Ciulla, pianoforte Patrizia Gentile, soprano 13, 17 Claudia Munda, soprano 1, 5, 6, 11, 12, 14, 18 Rosalia Lo Coco, mezzosoprano 2-4, 7-11, 15, 16, 19 con la partecipazione di Massimo Privitera e Maurizio Palamara 15 1-7, 9, 11: Registrazioni dal vivo a cura di Angelo Buccafusca Palermo, 5 dicembre 2015 da Li soni e canti armuniusi e grati, concerto in occasione del convegno di studi Giovanni Meli, 200 anni dopo – Poesia, Scienza, Luoghi, Tradizione) 8, 10, 12-14, 16-19: Registrazioni dal vivo a cura di Angelo Buccafusca Palermo, 12 e 20 dicembre 2015 15: Registrazione dal vivo a cura di Andrea Ardizzone Palermo, 12 dicembre 2010 da In simposio con Cupido, conferenza-concerto per la Fondazione Salvare Palermo

